Pane fatto in casa
novembre 22, 2025Fa feddro e le cime intorno a noi sono imbiancate, non è come in estate quando accendere il forno è sofferenza. Ora il forno acceso è solo un piacere, un bel calore che ti scalda il cuore e le ossa :-).
Abbiamo passato la boa dei quattro anni dal nostro rientro in Italia, quattro anni in Trentino, quattro anni in Valsugana, quattro anni qui e.....e ancora non abbiamo trovato un pane degno del nome PANE.
Ma come fanno questi Trentini? No, anzi mi domando, ma come è possibile che non siano capaci di fare un pane decente? Secondo i nostri gusti eh naturalmente, sia mai che qualcuno qui si offenda :-). A lungo andare il non trovare il pane che ci piacesse era veramente diventato una sofferenza per noi tanto che in alcuni periodi ci siamo ridotti a mangiare pane in cassetta, allora capite come stavamo!
E così dopo quattro anni il mio bello si è deciso a fare il pane in casa. Ogni tanto capitava anche in Svezia, però solo ogni tanto. Ora praticamente lo fa un giorno sì e uno no.
Sta ancora provando diverse farine, diversi tipi lieviti e diverse quantità di acqua e niente sale, che tanto il sale lo mangiamo in altri cibi. Oggi è stata la volta di 500 gr di farina Manitoba, ricca di proteine, lievito fresco e questo panotto è il risultato.
Dopo quattro anni in pane in Trentino ce lo facciamo noi, che se stiamo ad aspettare....si sa come va :-).









0 comments