Ore 14.02

febbraio 06, 2025

Sono raffreddata!

Bassa Valsugana il 6 febbraio 2025

Si dice che chi ha pochi amici si ammala spesso. Ed effettivamente per me è così, io ho pochi amici e mi ammalo "spesso". Cioè non è che mi ammalo spesso, mi ammalo ogni volta che sono a stretto contatto con qualcuno (che evidentemente ha qualcosa da trasmettere)...per questo non mi piace stare a contatto con la gente...e per molto altro chiaramente :-).

Il 23 novembre c'era la festa del Comitato Trentino di Orienteering, eravamo tantissimi ed in una sala troppo piccola, si stava stretti uno appiccicato all'altro, premiazioni, banchetto e io che parlavo un po' con tutti. Mi metto in chiacchere con una ragazza che mi racconta che il compagno era a casa malato e le ho chiesto "e tu come stai?", "bene" dice lei "credo di non essermi presa niente", eccoallà ho pensato, adesso me lo prendo io. Tornata a casa, dopo poche ore ho sentito il mal di gola e via è cominciata.

Sabato siamo andati in pulmino a VeNotte. Uno della compagnia diceva che durante la settimana non era stato così bene e non capiva cosa avesse avuto, forse una specie di influenza. Eccoallà, ho pensato io, adesso mi prendo qualcosa. Siamo tornati tardi la sera, siamo andati a letto verso le 2.30 di notte/mattina e già avevo un fastidio alla gola ed ora come scritto sono raffreddata.

Oggi il naso colava :-), gli occhi lacrimavano e di andare a correre proprio non se ne parlava, il mio bello doveva cartografare e allora io sono uscita e l'ho seguito, così, mezza morta, imbambolata, persa nei miei pensieri, con la bocca aperta per poter respirare. Tra uno starnuto e una soffiata di naso ho constatato che gli uccellini cantavano e che con quel bellissimo sole sembrava già primavera. Ho tolto il cappellino e la sciarpa che faceva un caldo tremendo, ho slacciato la giacca e l'ho messa a penzoloni sulla schiena, la neve è poca e solo sulle cime...

Bassa Valsugana il 6 febbraio 2025

...il nocciolo è in fiore...

Infiorescenze maschili del nocciolo

...e i lavori in campagna sono in corso.

Campagna nella Bassa Valsugana

Tornando ai miei malanni, naturalmente il collegamento tra avere pochi amici ed ammalarsi facilmente si riferisce al fatto che chi frequenta poca gente è meno esposto a virus e batteri e non ha la possibilità di sviluppare resistenza a questi, cioè gli amici in se per se non c'entrano niente, come dico io sempre sempre sempre meglio pochi ma buoni :-). Ma la cosa che mi sembra strana e che commentavo con il mio bello è che sembra che io non abbia incubazione :-), cioè sto a stretto contatto con qualcuno (infettato) e il mal di gola comincia direttamente poche ore dopo e poi giù di raffreddore e alla fine tosse. Il mio bello invece non prende mai niente, neanche da me. Io sto lì malata a tossire, starnutire, soffiare il naso e lui si salva, e la realtà è che lui sta in mezzo alla gente meno di quanto ci stia io...quindi il ragionamento sul numero degli amici non mi torna, comunque sia fortunato lui :-).

You Might Also Like

4 comments