Prima avventura in camper! Comacchio, le sue Valli (in MTB), l'Abbazia di Pomposa, Rosolina e Chioggia (in MTB)

maggio 19, 2025

Preso il camper martedi siamo partiti per la nostra prima avventura giovedi. Un'avventura di due soli giorni e una sola notte, giusto per sapere come ci si sente!

Abbiamo scelto un'avventura facile. Arrivare a Comacchio dove sapevamo esserci un'area camper gratuita. Lì avevamo gareggiato l'anno scorso, eravamo andati in pulmino con il club e visto i nostri amici camperisti sostare in questa area, perfetta, già dentro Comacchio, con un supermercato e tutti i servizi vicini. Per chi fosse interessato, area sosta camper Fattibello, gratuita. Ci abbiamo messo quasi quattro ore ad arrivare, lenti, con una sosta per controllare i fari che non capivamo come funzionassero, ed evitando l'autostrada. Ma una volta arrivati ci siamo subito attivati, fatto veloce il pranzo, avevo preparato la mia super torta salata alle zucchine :-), le carote a bastoncini, il peperone rosso a rondelle e le mele fatte a spicchi. Con la panza piena :-) abbiamo tirato fuori le biciclette...

Camperino nell'area sosta Fattibello di Comacchio

...e siamo partiti all'avventura sull'anello delle Valli di Comacchio costeggiando la Valle di Fattibello...

Appena iniziato il giro in MTB Valli di Comacchio

Casone Donnabuona - Valli di Comacchio

Valli di Comacchio

...ed è effettivamente stata un'avventura! Perché il percorso, così tanto pubblicizzato è tanto così malsegnato! In alcuni punti se riesci ad andare ad intuito e hai fortuna ti va bene, altrimenti sbagli strada! Ed eccoci qui io...

io sull'Argine degli Angeli a Comacchio

...e il mio bello sull'Argine degli Angeli, questa lingua di terra di 5 chilometri tra le acque delle Valli...

Il mio bello sull'Argine degli Angeli nelle Valli di Comacchio

...che siamo riusciti a trovare dopo aver sbagliato strada e allungato un bel po' :-(, vabbé tutto fa allenamento :-).

Finito il giro, dopo altri errori di percorso, eravamo affamati e un poco infastiditi, ma se pubblicizzano così tanto un percorso perché non mettere anche dei cartelli chiari per segnalarlo?? GRRRRRR!!

Comunque, fatta la doccia e mangiato un pochino degli avanzi del pranzo siamo andati per una passeggiata a Comacchio...

Ponte Trepponti a Comacchio

Vie di Comacchio

Vie di Comacchio

...e preso un gelato che mi ha fatto dimenticare la fame avuta in bicicletta :-).

Gelato al Bar Ideal di Comacchio - gusto cioccolato fondente e biscuit

E prima che il sole calasse del tutto dietro gli edifici di Comacchio...

Il mio bello sul ponte Trepponti a Comacchio

...siamo tornati al camper e ci siamo preparati per la nostra prima notte da camperisti; che abbiamo passato sotto una bufera di vento e pioggia che mi ha fatto pensare al peggio, preoccupata che il lampione vicino al camper ci cadesse addosso :-), ma è andato tutto bene!

Venerdi il mio bello si è alzato alle 5:40 e io ho continuato a dormicchiare senza grande successo :-). Fatta colazione e sistemato tutto quello che c'è da sistemare in un camper in modo che niente cada durante la marcia ci siamo diretti verso Rosolina, con uno stop all'Abbazia di Pomposa che non ce la potevamo perdere :-).

Abbazia di Pomposa

Il campanile alto 48 metri che si inquadra nel cartello informativo :-).

Il campanile dell'Abbazia di Pomposa

Complesso Pomposiano

Complesso Pomposiano

Non ci siamo fatti mancare un giro veloce nel parco dove erano presenti delle "sculture" in legno di Enrico Menegatti, qui io sotto un dinosauro, credo :-)

Io sotto il dinosauro nel parco dell'Abbazia di Pomposa

Finita la visita al Complesso Pomposiano...

Il Complesso Pomposiano

...abbiamo proseguito per Rosolina e lasciato temporaneamente il camper nel parcheggio di un supermercato.

Camperino a Rosolina

L'obiettivo era arrivare in bicicletta fino a Chioggia e poi tornare facendo un giro ad anello. E proprio come il giorno prima è stato "una fatica"! Non conoscendo le strade nei primi 40 minuti ci siamo dovuti fermare almeno 10 volte. Poi ci si è accesa la lampadina :-) e abbiamo deciso di mettere la meta su google maps, scegliere come mezzo di trasporto la bicicletta, alzare il volume del telefonino al massimo e tenendolo nella tasca dietro riuscire a sentire le indicazioni, in modo da riuscire a percorrere tratti più lunghi senza doverci fermare ad ogni incrocio :-).


Arrivati a Chioggia mi si è accesa un'altra lampadina che mi ha fatto ricordare che in autunno ci sarà una gara e che quindi la zona poteva essere embargata...

Chioggia

Chioggia

...quindi siamo andati via un po' scocciati che guarda te che pe' 'ste gare uno manco può fare il turista come e dove gliè pare :-).

Tornati al camper non ci è restato altro da fare che caricare le biciclette e partire alla volta di casa constatando che i primi due giorni in camper ci sono proprio piaciuti :-).

You Might Also Like

2 comments

  1. La vostra prima uscita col camper!!! 👍👏👏
    Avete brindato... magari con un succo di frutta sennò il tasso alcoolico poteva crearvi problemi?!?!?!
    Gli avete dato un nome come si fa con le barche? (-:
    Oriana hai fatto un bel post e con foto proprio belle!
    Per ascoltare il navigatore dal telefonino... portatevi gli auricolari!
    È stata la prima uscita... ora godetevelo al massimo! (-: Ili

    RispondiElimina