Ultimo dell'anno in montagna! Abbiamo lasciato la macchina nella località Soal e da lì continuato a piedi fino al Rifugio Vajolet (chiuso in inverno).Poca neve ed un paesaggio bellissimo fin dai primi passi......la neve è poi aumentata ed il paesaggio è rimasto bellissimo :-).Siamo andati e tornati per lo stesso percorso dal momento che in inverno molti sentieri sono impraticabili ed è stato...
Eccomi di nuovo in Valsugana! Arrivati ieri sera oggi siamo andati direttamente in montagna :-).Meta Passo Cinque Croci a 2016 m slm passando per il Rifugio Conseria a 1848 m slm dove il mio bello mi ha scattato la foto sopra.In questo 2024 siamo saliti al passo solo una volta e l'abbiamo fatto a giugno in bicicletta e goduto della bellissima fioritura dei...
Terzo Natale consecutivo passato a Roma. Deve essere un record da quando ho lasciato la città eterna per vivere altrove :-). Finché eravamo all'estero dovevamo volare.Ma ora che siamo tornati a vivere in Italia diventa più facile raggiungere Roma e passare il Natale lì diventa la soluzione più comoda. E poi una volta l'anno che uno non torna a Roma :-)?E quindi eccomi...
BUON NATALE A TUTTI!!Quest'anno il nostro albero si avvicina come non mai alla perfezione! Guardate che forma!!!Siamo andati a comprarlo al solito posto, a Borgo Valsugana all'Azienda Agricola Cappello Monica. Quel giorno ne erano rimasti pochi di quelli già "aperti" ma nessuno andava bene per noi, o trooopppppoooo alti o troppppoooo bassi, la via di mezzo intorno ai 2 metri e 20 cm...
Due anni di matrimonio :-) e due anni con il ciclamino :-). Vi ricordate? Ce lo hanno regalato per il nostro matrimonio.Resiste bellissimo! È cresciuto molto. Le foglie più grandi hanno iniziato a pendere e forse non ha più la forma tipica del ciclamino o almeno quella a cui siamo abituati ma è bellissimo lo stesso.Ma che dico bellissimo!! Molto di più! Diventa...
La Chiesetta di San Biagio, il Forte Werk delle Benne e per finire il mercatino di Natale di Levico Terme
Escursioni dicembre 23, 2024 Pomeriggio di escursione ieri 22 dicembre 2024. Siamo andati nella zona di Levico con l'intenzione di visitare il Forte delle Benne ed il mercatino natalizio di Levico poi una volta lì ci siamo resi conto che facendo una deviazione non lunga si passava anche per la chiesetta di San Biagio e così non ce la siamo fatta sfuggire.Anzi abbiamo proprio iniziato da "lei"....
Questo è stato un record! Cominciato la sera di qualche giorno fa verso le 19 l'ho finito la stessa sera per le 23 lavorandolo mentre guardavo un film!!Certo, usando i ferri 6 mm per la parte a coste e 7 mm per quella ad onde si va veloce :-). Ma il record è stato anche che non ho dovuto disfare mai niente!! E...
Ancora sci di fondo :-).Qui in valle da noi la neve è praticamente scomparsa, a parte in quella parte chiamata Siberia :-) ma in quota ancora resiste, grazie anche ai cannoni che la sparano, perché purtroppo in queste zone se si aspetta quella caduta dal cielo allora si aspetta a volte a lungo :-(.Abbiamo fatto una capatina in Val Campelle, lì c'è una...
Ve lo avevo scritto che avrei continuato con il rosso :-) e vi avevo anche scritto che poi sarebbe arrivato lui! Eccolo sulla slitta! Con le scarpe fatte ai ferri :-).Il "trittico" di vasi di Natale che avevo messo lì dove ora c'è lui lo ho spostato all'altro lato del garage......e tutto l'insieme ora è così!Devo ammettere che forse è un po' esagerato...
Eravamo usciti per controllare alcune zone sopra Agnedo, capire se potevano essere adatte alla corsa orientamento e abbiamo scoperto l'Eremo di San Vendemiano!Era il 6 dicembre e ancora non aveva nevicato. Una bella giornata di sole con una bella scoperta alla fine di una bella strada. Bella, bella, bella ripetuta tre volte :-).L'eremo si trova sopra Fracena e fino al 1923 era l'unica...
Ne ho fatta un'altra :-)!Vi ricordate la prima, o no? Be', avevo ancora cinque gomitoli tutti di colore diverso e ne ho usati quattro per una sciarpa, questa volta, per me. Eccola!Sempre con i ferri 4 mm ho montato solo 56 maglie, per farla più "snella" della prima, e poi vai di dritto e rovescio, o per meglio dire dopo il primo dritto...
Ieri ha nevicato ed oggi eravamo sulle piste :-).Bisogna approfittarne quando c´è neve perché veloce come è venuta veloce può sparire. L'inverno passato abbiamo sciato solo 8 volte!! Tutte e 8 nel mese di gennaio (2024), poi niente più. Vedremo come andrà quest'anno.Come avete letto nel titolo del post abbiamo scelto la ormai "famosa" Millegrobbe, famosa perché ve l'ho nominata una marea di...
E poi sarà rosso anche a seguire:-).Sposto quello che ho, raccolgo in natura quello che mi serve, metto dei nastri rossi e l'atmosfera natalizia è creata.Certo la Nandina, con la N maiuscola, che ci regala i suoi colori più belli rende tutto più facile.Nella cassetta di terracotta ho messo tre ciclamini rossi, qualche pigna e la carta marrone delle buste del pane per...
Proprio come lo scorso anno, 1 dicembre ed il blog si veste a festa!La stessa intestazione dell'anno passato, che mi è piaciuta un sacco:-)! E gli stessi colori in giro per il blog. Finalmente posso usare il mio colore preferito, il rosso, senza sentirmi dire "ma mica siamo a Natale!" che ingiustizia verso il colore più bello del mondo :-).In casa, a differenza...