Ultimo giorno di questo per me fantastico 2021! Ed ultimo post! Alcuni lettori del mio blog non hanno Instagram per cui ho deciso di chiudere l'anno condividendo le 10 foto più popolari di questo 2021. Ok, 10 più una perché ce ne sono alcune finite a parimerito :-).Sicuramente non tutte le 11 foto che seguono sono le mie favorite, io ne avrei sicuramente...
Oggi, dopo pranzo, siamo partiti per la nostra camminata in montagna. Direzione Val Campelle, abbiamo parcheggiato al Rifugio Carlettinia 1386 m slm e da lì abbiamo preso il sentiero L31 che prima o poi ci avrebbe portato a Cima Nassere a 2253 m slm.Si parte in bosco, senza neve e con un caldo che dicono essere anomalo per questo periodo. La strada è...
Il 26 dicembre siamo andati a fare una passeggiata a Levico Terme. In un altro Natale influenzato dal Covid passeggiare in un paese era il massimo che si poteva fare dal momento che non tutti erano disposti ad andare a sciare o a correre o a camminare in montagna :-).Il Covid divide perché mentre molti sono disposti a rischiare pur di incontrare gente...
Ed eccoci arrivati al giorno di Natale!Appena trasferiti una delle nostre "preoccupazioni" è stata dove trovare un albero di Natale :-). I negozi si riempivano di alberi di Natale di plastica ma noi ne volevamo uno vero.Eravamo talmente fuori e lontani dalla realtà italiana, ma ancora ricordando quella svedese, che lo cercavamo nelle piazze dei vari paesi e ci domandavamo dove in alternativa...
Ieri, "grazie" al mal di schiena, ho fatto una bella camminata sulla neve e sono arrivata a Forte Campo Luserna, una fortificazione militare situata a 1549 m sopra la Piana di Vezzena.Se volete leggere di più su questi luoghi cliccate sulle parole sopra in gialloSono partita dal parcheggio del centro fondo di Millegrobbe e aiutata dai bastoncini :-) ho preso la traccia sulla neve. In realtà ...
Allora ragazzi, io non ho mai, dico mai mai mai sofferto di mal di schiena per cui per me questa situazione è completamente nuova.L'altro ieri verso le 13.30 mi prende un dolore improvviso tremendo alla parte bassa destra della schiena. Non so neanche esattamente come sia successo. Avevo fermato l'aspirapolvere e guardavo, con le mani poggiate sui fianchi, il pavimento con tutte le...
Ed eccomi qui con una ricetta :-).Ho preparato questa vellutata in pochi minuti sulla cucina a legna che alcuni mi hanno detto chiamarsi "cucina economica". Su questa cucina non riesco a controllare la "potenza" del calore e così quando metto su qualcosa cuoce come se non ci fosse un domani, a tutta birra, insomma incontrollatamente e per questo io devo stare lì, seduta...
Quando divenne chiaro che ci saremmo trasferiti ci eravamo detti, "parliamo la lingua, le questioni burocratiche saranno più facili da risolvere", sì vabbé, che illusi!Oggi finalmente abbiamo consegnato in comune le nostre due richieste di residenza. Avevamo iniziato "a lavorare" ad esse già in agosto, quando era chiaro che saremmo andati ad abitare in Valsugana. Eravamo passati all'anagrafe del comune, spiegato la nostra...
Ve lo devo confessare! Il trasferimento in Valsugana ha scombussolato il mio cuore ed è nato un nuovo amore :-). La stufa/cucina a legna :-). Io che odio cucinare.La vedete qui sopra, alla destra dei fornelli e del forno, gli uni a gas e l'altro elettrico credo, ma ancora non l'ho utilizzato :-).L'accendiamo ogni sera per riscaldare ed io ne approfitto per preparare...
L'altro ieri dopo il viaggio massacrante ci siamo riposati ma ieri visto il promettente bel pomeriggio di sole non siamo potuti restare in casa e ci siamo avviati verso la montagna per una camminata.Stiamo naturalmente scoprendo nuovi posti e non sappiamo mai cosa aspettarci, né per quanto riguarda la strada per arrivare a questi posti (che non siamo abituati a guidare in stradine...
Siamo partiti in macchina domenica 28 novembre alle 5:18 della mattina, l'obiettivo era di imbarcarci da Barcellona con la nave delle 21:45. 1200 km e un po' di più da percorrere tutto d'un fiato con solo le soste necessarie per benzina, cambio alla guida ed un caffé per il mio bello ed un cappuccino per me.È andata bene e poco dopo le 18...
Oggi siamo finalmente usciti per una camminata in montagna e abbiamo deciso di raggiungere l'Eremo di San Lorenzo.La giornata in realtà era cominciata con pioggia, ma dopo un po' di danza del sole da parte nostra :-) questo è finalmente uscito e noi dopo essere stati al centro raccolta rifiuti per lasciare una mareeea di scatoloni nei quali ci erano stati consegnati i...
Oggi siamo stati a Trento. Avevamo delle commissioni da fare e dopo esserci un po' persi seguendo il gps e contemporaneamente cercando di trovare un parcheggio siamo approdati all'entrata di un parcheggio sotterraneo. Ne abbiamo approfittato per lasciare finalmente la macchina e continuare a piedi.Saliamo le scale che da sotto terra ci portavano alla città ed indovinate cosa? Ci siamo trovati direttamente nella...
Lunedì appena passato, 8 novembre, siamo tornati di nuovo a Maiorca.Siamo andati in macchina fino all'aeroporto di Treviso, lì preso l'aereo per Palma, l'autobus che portava in città e poi il treno fino a casa. Abbiamo perso il treno per un secondo, sì proprio per un piccolo, corto secondo. Correndo siamo arrivati al binario, spinto il bottone per aprire le porte del treno...
Ecco una cosa a cui non avevamo pensato!Dopo tre anni e mezzo a Maiorca era completamente dimenticata, cambiare gli pneumatici della macchina prima dell'arrivo dell'inverno! E pensare che l'ho fatto per 16 anni in Svezia!Eravamo lì con il vecchio proprietario di casa ed esce il discorso, entro il 15 novembre si dovevano mettere su le ruote invernali o in alternativa circolare con le...